Cima Roma da Passo Grostè: itinerario di scialpinismo
A szerző tippje
Úttípusok
Szintprofil megjelenítéseBiztonsági előírások
Evitare l'itinerario in presenza di nebbia fissa.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Hasznos linkek és ötletek
Kezdés
Végpont
Útleírás
Dalla stazione di arrivo della Cabinovia del Grosté2437 m si risale al punto di arrivo dell’omonima seggiovia e di qui, dirigendosi verso sud-est, si prosegue su terreno ondulato, dapprima in salita e poi in leggera discesa, sino ad aggirare lo sperone Nord-Est della Cima Grosté(evitare di tenersi troppo in alto). Ci si abbassa diagonalmente nella conca successiva e puntando in direzione sud-est si raggiunge una selletta con piramide di pietre (da noi denominata Sella Flavona) ai piedi di Cima Roma a quota 2550 m circa (ore 1,30). Da qui si risale il ripido pendio della cima senza difficoltà fino in vetta (ore 1,00–2,30). Discesa: lungo l’itinerario di salita.
Tipp
Tömegközlekedéssel
Guarda gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it
Megközelítés
Raggiungere la cabinovia del Grostè, 1 km a nord di Madonna di Campiglio lungo la SS239.
Da Pinzolo: imboccare il tunnel all'ingresso di Madonna di Campiglio - evitando il centro del paese - e proseguire in direzione Campo Carlo Magno per 1 km circa dopo l'uscita.
Da Dimaro: superare Campo Carlo Magno e, dopo 800 m circa, si giunge alla Cabinovia del Grostè.
Parkolás
Ampio parcheggio a pagamento alla partenza della telecabina del Grostè.Koordináták
A szerző által ajánlott kiadványok:
Scialpinismo a Madonna di Campiglio - Tra le Dolomiti di Brenta e la Presanella
di Marcello Andreolli, Roberto Bazzi, Jacques Casiraghi
Cierre edizioni
A régióról szóló kiadványok:
Javasolt térképek erre a régióra:
Felszerelés
Normale scialpinistica:
- pala+sonda+arva
- bastoncini+sci+attacchi da scialpinismo
- scarponi da scialpinismo
- pelli
- abbigliamento adeguato
Kérdések és válaszok
Kérdeznél a szerzőtől?
Értékelések
A közösség fényképei