Rifugio Fuciade, il più bello della Val di Fassa
Quella che conduce al Rifugio Fuciade è senza dubbio l'escursione più bella della Val di Fassa, ma forse delle intere Dolomiti. Si parte dal parcheggio nei pressi del ristorante Miralago e poi si segue la larga e tranquilla forestale che s'inoltra nel bel bosco.
La via è poco pendente e molto ben levigata. Il panorama inizialmente si offre solo sul Col Margherita ma non bisognerà aspettare poi molto prima che lo spettacolo si pari dinanzi a noi!
Si affronta infatti l'unico tratto un pochino impegnativo dell'itinerario (una salita dalle pendenze leggermente più toste, ma molto breve) e poi il bosco si dirada offrendo un panorama unico sia sul gruppo di Cima Uomo (ultima propaggine della Marmolada, la regina delle Dolomiti) che sulle Pale di San Martino. L'effetto wow è senz'altro assicurato!
Si procede dunque ora in falsopiano tra verdissimi prati e innumerevoli masi (un tempo utilizzati per la fienagione e oggi praticamente tutti ristrutturati come unità abitative) con la meta, il Rifugio Fuciade, ormai a portata di vista e raggiungibile in poco meno di mezz'ora.
I prati intorno al Rifugio Fuciade sono una bellezza: vi innamorerete sicuramente dello splendore del luogo, che non ha eguali tra i Monti Pallidi.
Author’s recommendation
Assolutamente da provare la cucina del Rifugio Fuciade, pluripremiata. Necessaria la prenotazione, poiché è sempre molto gettonato.
In alternativa, potete prendere in considerazione o il pranzo al sacco oppure un pranzo al Rifugio Miralago (alla partenza): lo chef Pietro vi delizierà con ottimi piatti tipici e ottime proposte.
Per chi desidera provare un'esperienza alternativa, può raggiugnere il Rifugio Fuciade anche con una caratteristica carrozza trainata dai cavalli. Basta contattare il cocchiere Michele De Francesco al numero 346 – 21.56.047 per prenotare
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others