Malga Peniola e l'autentico incanto della Val di Fassa
Dopo aver raggiunto Malga Panna salendo dalla deliziosa Moena (uno dei centri più famosi e rinomati della Val di Fassa), si parcheggia nell'area sosta poco oltre il ristoro.
Da qui inizia l'itinerario, molto facile, su strada asfaltata (normalmente chiusa al traffico ma aperta in alcuni orari) e dalle pendenze assai ridotte. La strada un tempo correva all'interno di un delizioso bosco tuttavia, dopo la tempesta Vaia del 2018, molti alberi sono stati divelti ragalando, malgado tutto, una splendida vista su Moena e la Valle del San Pellegrino che sale verso la sommità del valico.
L'arrivo a Malga Peniola è preceduto da un punto panoramico da dove si intravede il campanile che svetta: la meta infatti alto non è che un minuscolo villaggio con tanto di chiesetta, alcune case e fienili.
Malga Peniola si affaccia su un bellissimo giardino (ideale per le famiglie con i bambini) dove scorrazzano liberi diversi animali e dove ci si può fermare anche solo per riposarsi.
Author’s recommendation
Track types
Safety information
Malga Peniola è raggiungibile anche in macchina, La strada da Malga Panna è però chiusa alle auto dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, mentre è liberamente transitabile negli altri orari.
Le autovetture che trasportano diversamente abili munuti di tagliando hanno sempre libero accesso.
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Dal centro di Moena è necessario salire, all'altezza del Nibada Pub, verso Strada de la Rossa e poi verso il paesino di Sorte. Si troveranno poi le chiare indicazioni per Malga Panna e Malga Peniola.
Attenzione poichè, dopo l'abitato di Moena, la strada diventa parecchio stretta e pendente.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others